Voce-Parola-Testo

Dallo sviluppo della qualità del suono, al parlato per sperimentare l'universo del monologo e del testo in generale

INTRODUZIONE

La parola è uno straordinario strumento di comunicazione. Grazie ad essa l’uomo riesce a dar voce all’intelletto, a cantare, a condividere e scambiare concetti, fantasie, teorie e storie.
Prima di essere veicolata nel mondo, a livello delle corde vocali è forgiata dal suono e dagli spazi interni che attraversa: qui acquista vita e anima che s’integrano con il suo significato e significante.
Quali frequenze contiene la mia voce, come posso svilupparle e a cosa servono? È possibile che l’attenzione di chi ascolta sia attratta non solo dal contenuto di ciò che dico ma dalle caratteristiche della mia vocalità ? Quali sono le parole con cui stimolo la funzionalità del suono, quelle in cui posso giocare il mio potenziale tecnico/attoriale e con cui posso far riposare le corde vocali? Perché alcune voci arrivano molto lontano ed altre faticano a sentirsi? A cosa servono i risuonatori? È utile una voce brillante? Sono in grado di leggere ad alta voce con facilità ed efficacia? Questi e molti altri interrogativi sono materia di sperimentazione e studio in questo seminario, che a partire dallo sviluppo della qualità del suono, entra nel mondo del parlato per sperimentare l’universo del monologo e del testo in generale.

CONTENUTI

Elementi di vocalità funzionale di base per preparare il terreno fertile alla voce.

L’alfabeto, forma e significato delle lettere, la nascita delle vocali, la forgiatura del suono consonantico, il suono e l’impressione sensoriale delle parole, elementi di chirofonetica, la rappresentazione dell’onda del suono delle parole nel corpo e nello spazio, i parametri del suono, il testo come partitura sonora, incontro fra suono e significante e significato, i risuonatori, le sei caratteristiche della voce parlata, lettura a prima vista, interpretazione di un testo.

A CHI È RIVOLTO

Attori, cantanti, speaker, esperti di vocalità, vocal coach, insegnanti, a tutti coloro che interessa un percorso di ricerca e consapevolezza su questo tema.

Categoria

Seminari di Teatro