Essere Clown significa uscire allo scoperta, accettare di essere soli, darsi e mostrarsi, consapevoli di esser sempre guardati dal pubblico: è un principio di autoironia, significa riuscire a non riconoscersi più con la qualità energetica quotidiana. Spesso è un fallimento, è un lasciarsi attraversare e riprendersi per trasformare la realtà. Essere clown porta sulla scena quella parte di animalità umana spesso nascosta, va nel cuore delle pulsioni e delle emozioni. Chi si fa clown, a volte indossa un naso rosso, come fosse una stella o un pianeta e poi ci fa vedere cosa succede su quel pianeta. I clown pensano in un tempo ed in un modo differente, appaiono per un’urgenza segreta e sanno mentire bene, sanno anche catturare l’attenzione ma non vediamo mai il loro Ego, vengono per regalarci qualcosa e ci emozionano, toccandoci nel profondo.
Ad attori, danzatori, artisti e a tutti coloro attratti da questo straordinario quanto inafferrabile genere teatrale. Per tutte le persone curiose d’incontrare un infinito mondo poetico.
Seminari di Teatro