Un seme contiene in sé una potenzialità enorme, soltanto intuita: se trova le condizioni e il terreno fertile per nutrirsi e crescere inizia un processo di trasformazione, che un giorno lo farà albero. Corpo Sensibile® è un processo simile perché incontra le tappe evolutive dell’uomo: ogni settimana un incontro, come aggiungere ogni volta un tassello nuovo per andare a comporre il mosaico dell’essere umano verticalizzato ed incarnato in tutte le sue strutture e funzioni.
La partenza è il posarsi del corpo al suolo, dove l’azione delle forza di gravità è minima. Al suolo è possibile un’attivazione della struttura a una frequenza di movimento molto bassa che associata a una libera espressione, senza il vincolo dalla forma, rappresenta la vita alle sue origini, nelle acque primordiali, in cui il movimento è ancora fluido, acquatico e non codificato.
Poi si lavora a rendere via via più densi i tessuti fino all’arrivo sulla terra – acquisizione filogenetica dei rettili – momento d’incontro con il peso ed “il portare” il proprio corpo sulla terra.
Il viaggio prosegue con il progressivo distacco dal suolo terrestre con i mammiferi (quadrupedi) fino alla completa verticalizzazione degli esseri umani (bipedi). Queste tappe stimolano il sistema sensoriale e neuromotorio e agiscono fortemente sulla qualità di movimento.
Di seguito alcuni dei temi che si incontreranno durante il corso.
annuale – una lezione a settimana della durata di 3 ore circa
Scuole di danza, accademie di teatro, centri di formazione, associazioni culturali e sportive.
Un essere umano, attraverso i canali sensoriali, ha a disposizione circa 24 milioni di informazioni al secondo che invia e riceve attraverso l’ambiente che lo circonda: questo probabilmente è il talento maggiore che l’uomo abbia a disposizione.
Corpo sensibile® risveglia questo talento e lo utilizza per migliorare la qualità di movimento di un corpo; crea maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità, aumenta la fiducia in se stessi e mette in comunicazione tutte le parti di noi, aprendo un dialogo rispettoso ed armonico.
Radica alla terra, invita l’essere all’incontro del mondo, orienta verso i nostri bisogni e ci porta nella direzione del nostro cammino nel mondo.
lavoro esperienziale e di ricerca sono parte integrante del progetto. Il materiale utilizzato durante le lezioni sarà per la maggior parte fornito dal docente. Non si escludono comunque lezioni in cui verrà richiesto il supporto tecnico della Scuola secondo termini concordati successivamente fra le parti.
Corsi di Danza Sensibile