Teatro base
INTRODUZIONE
Come suggerisce il titolo di questo seminario, l’obiettivo è quello d’incontrare e sperimentare concretamente, le fondamenta del teatro. Le basi comuni ai vari generi teatrali, gli strumenti che permettono d’incontrare il palco, lo spazio scenico, l’uso del proprio corpo, l’azione teatrale, i focus, la relazione tra gli attori, gli oggetti di scena, la costruzione di partiture fisiche, la creazione di piccoli momenti teatrali, la parola, ecc..
Un’attenzione particolare è dedicata alla qualità di relazione tra i componenti del gruppo di lavoro, nel rispetto delle singole individualità e sensibilità.
SpettAttori di noi stessi, ci alleniamo – come nella vita – per “esser pronti a” .
CONTENUTI
- anatomia del corpo
- il respiro nel corpo e nell’azione
- la disidentificazione dall’Ego
- il principio della trasformazione
- le qualità di movimento
- allenamento dello stato della presenza
- principi di un’azione: tempo, luogo e dinamica
- i livelli di energia
- i quattro elementi
- la tensione scenica e gli opposti
- il rettangolo del lavoro
- la triangolazione scenica: me, il partner ed il pubblico
- il crescendo drammatico
- l’oggetto di scena: istruzioni d’uso creative
- principi di improvvisazione
- creazione e composizione di piccole scene teatrali
A CHI È RIVOLTO
E’ aperto a tutti: ad artisti, attori, danzatori, circensi e a tutte le persone che intendono approfondire e migliorare le loro competenze e capacità.