Danza Sensibile® in studio
INTRODUZIONE
La Danza Sensibile® è un’educazione al movimento perché insegna come fare emergere le capacità dell’essere umano.
Le varie pratiche sono porte che aprono alla relazione, verso se stessi, gli altri ed il mondo, nel rispetto delle proprie caratteristiche e sensibilità.
I principi di base che ci hanno portato alla verticalizzazione come esseri umani, ci fanno riscoprire il senso profondo del movimento, vissuto come processo da sentire e non da capire.
Il dialogo con il corpo nella sua globalità permette di armonizzare organicamente le diverse parti, di risvegliare quelle assenti, sciogliere le tensioni inutili e riportare alla presenza le zone d’ombra.
Ripercorriamo le tappe evolutive dell’uomo con lo scopo di richiamare la funzionalità della struttura. Attiviamo quindi una modalità ecologica di movimento che porterà alla nascita di una specifica qualità, che potrà essere applicata a tecniche e metodologie diverse, secondo ciò che ciascuno segue.
La Danza Sensibile® è una ricerca nata negli anni ’90 dall’incontro tra Claude Coldy (danzatore e coreografo) e una coppia di osteopati francesi: J. Louis Dupuy e Marie Guyon. È un allenamento al movimento ed alla vita che porta alla scoperta di ciò che nasce nel presente e nel profondo di colui che danza, con la sua energia, la sua memoria, il suo corpo, il suo cuore.
CONTENUTI
- micro e macro movimento
- l’ascolto
- nascita del movimento “sensazione” e relazione ai quattro elementi
- aprire, orientare e portare il corpo
- senso e non senso del movimento
- nascita alla presenza
- lo spazio della relazione
- la verticalizzazione
- il flusso del respiro nel movimento
- espressione di sé e creatività
- nascita di una danza
- composizione e creazione
A CHI È RIVOLTO
Danzatori, attori, performer, artisti, insegnanti, terapisti e tutte le persone interessate allo studio del movimento e la scoperta delle potenzialità del proprio corpo. Per coloro che intendono migliorare la propria consapevolezza corporea e la qualità di relazione con l’arte e nella vita.