Corso di Studio del Testo – Torino

Parte ad Ottobre il corso professionale di Studio del Testo presso la Performing Art University di Philip Radice a Torino. Aperto anche ad esterni.

Docente: Riccardo Maffiotti

Periodo: dal 2 ottobre a fine aprile.
Giorno: ogni martedì dalle 14.00 alle 16.00.
Luogo: Via Carmagnola 12 a Torino

Il testo è un “attraversamento”. Un percorso articolato: profondo, rigoroso, intenso, liberatorio.
Partiamo dalla teoria per arrivare alla messa in scena di un testo. È possibile scgliere monologhi teatrali, oppure testi letterari, poetici, canzoni…
Chi segue il corso sceglie l’area su cui lavorare rispondendo a domande quali: cosa mi spinge verso…qual è il motore che mi anima, cos’è che mi tocca nel profondo.
Usiamo le mappe mentali ed un approfondito studio per chiarire cosa vogliamo. Se riesciamo a vedere dove siamo, sarà più facile orientarci per scoprire come arrivare all’obiettivo e selezionare un brano che rappresenti l’oggetto della nostra indagine.
Segue una ricerca sull’autore, il contesto storico dell’opera, il movimento culturale presente all’epoca della stesura, la sinossi da cui è tratto il testo e l’analisi degli accadimenti che lo precedono e seguono.
Completato il bagaglio culturale e chiarite le strutture ed i percorsi mentali, può avere inizio la seconda fase: tecniche di memoria e memorizzazione.
Quando il flusso testuale è libero dal pensiero ed è memorizzato, è possibile passare alle stimolazioni ed improvvisazioni specifiche con lo scopo di far emergere i modi, i come ed i tempi della parola e dell’azione scenica.
Parallelamente lavoriamo sul sottotesto, sul personaggio, il referente, sul nodo drammatico e l’affermazione di base senza dimenticarci dei focus.
L’ultima fase, mette a fuoco i dettagli in funzione dell’organicità d’insieme degli elementi che compongono la messa in scena finale.

Approfondisci

Tags: